Il Nucleo interno di valutazione
IL NUCLEO INTERNO DI AUTOVALUTAZIONE (N.I.V.) A.S. 2021-2024
Al N.I.V. sono da attribuire funzioni rilevanti in ordine ai processi di autovalutazione dell’Istituzione scolastica, alla compilazione del R.A.V., alla programmazione delle azioni di miglioramento della scuola.
Il Nucleo Interno di Valutazione si occupa:
- Dell’attuazione e/o del coordinamento delle azioni previste dal PdM e del monitoraggio in itinere al fine di attivare le necessarie azioni preventive e/o correttive;
- Dell’autovalutazione di Istituto;
- Della stesura e/o aggiornamento del RAV;
- Dell’elaborazione e della somministrazione dei questionari di customer satisfaction;
- Della condivisione/socializzazione degli esiti della customer satisfaction con la Comunità scolastica.
Il RAV è lo strumento che costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il Piano di miglioramento (PdM), che si configura come un percorso mirato all’individuazione di una linea strategica, di un processo di pianificazione che le scuole mettono in atto sulla base di priorità e traguardi individuati nella sezione 5 del RAV.
Per la realizzazione dei propri compiti il NIV si avvale:
- Del RAV d’Istituto;
- Dei dati presenti in “Scuola in chiaro”;
- Di propri indicatori adeguati, al fine di monitorare e valutare gli aspetti specifici del progetto di Istituto.
MEMBRI DEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE
Figura | Nominativo |
DATORE DI LAVORO | PROF.SSA LACATENA GIOVANNA |
FIGURA STRUMENTALE | LACOPO ALESSANDRA |
INSEGNANTE | SPANDRI DANIELA |
INSEGNANTE | BORMOLINI DANIELA |
INSEGNANTE | GALLI GIOVANNA |
INSEGNANTE | GALLI SANDRA |
INSEGNANTE | BORMOLINI MONICA |
INSEGNANTE | GALLI CRISTINA |
ATA | ROMANI CLAUDIA |
GENITORE | TODESCHI SAMANTHA |